TESSERA SANITARIA EUROPEA (TEAM)
Premessa
La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) in pratica è il retro della Tessera Sanitaria (la tessera che viene utilizzata in Italia quando si effettuano visite mediche o si va in ospedale).
In inglese si chiama European Health Insurance Card (EHIC).
Cos’è la Tessera Europea di Assicurazione Malattia?
La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è una tessera che dà diritto ad assistenza sanitaria statale quando ci si reca temporaneamente in uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, in Islanda, in Liechtenstein, in Norvegia e in Svizzera.
In caso ci si ammalasse o si avessero problemi di salute in uno dei Paesi menzionati sopra, presentando la Tessera Europea di Assistenza Malattia in ospedali, farmacie, medici etc. si potranno ricevere dei trattamenti a condizioni e costi equivalenti (in alcuni Paesi in maniera gratuita) a quelli ricevuti dagli assistiti del Paese in cui ci si trova.
N.B.
Senza tessera non è possibile accedere all’assistenza sanitaria statale quindi è sempre necessario portare con sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia quando si viaggia in uno dei Paesi sopracitati.
La TEAM è nominativa ed ogni persona deve avere con sé la propria tessera.
La data di scadenza e la durata è variabile a seconda dello stato che l’ha emessa.
La Tessera Europea di Assicurazione Malattia è valida per il Regno Unito?
Riporto quello scritto sul sito Viaggiare Sicuri:
“La tessera TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia) non è più accettata per il Regno Unito. A partire dal 1 gennaio 2021, è necessario stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche, anche quelle per Covid-19, e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in un altro Paese).”
Cosa NON copre la Tessera Europea di Assicurazione Malattia?
N.B.
Per maggiori informazioni su come usare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia per un Paese in specifico è possibile accedere al seguente link e selezionare il Paese interessato.
Sono riportati i numeri di emergenza, le cure, le coperture ospedaliere, i dentisti, i rimborsi etc.
Conclusione
Quando si viaggia è sempre indispensabile portare con sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia per avere accesso all’assistenza sanitaria statale di determinati Paesi.
Detto ciò, bisogna ricordarsi che avere la TEAM non significa avere accesso illimitato ad assistenza sanitaria gratuita di qualsiasi tipo.
Per coloro che vogliono avere una protezione completa è consigliato stipulare un’assicurazione medica e di viaggio (ebbene sì, anche per i viaggi in Europa).
Così facendo si potranno coprire eventuali spese aggiuntive come ad esempio un volo di ritorno anticipato per un rientro di emergenza. Inoltre con una buona assicurazione medica e di viaggio completa è possibile tutelarsi anche per la responsabilità civile, eventuali ritardi/cancellazioni dei voli, danni e/o smarrimento ai propri bagagli, assistenza veicolo, assistenza parenti e molto altro.